Progetto Senegal è il nome dell’associazione onlus composta da molti giovani, tra cui diversi medici, che intervengono direttamente in Senegal, dove vanno a fare volontariato medico e scolastico,con piccole attività mirate. Il Villaggio conosce questa Associazione tramite Paolo Vivanet che ci illustra le diverse attività dell’Associazione a febbraio del 2013 proponendoci di finanziare la costruzione di un’aula di scuola in un villaggio abitato principalmente da pescatori ed agricoltori. Pochi mesi ed il finanziamento di 4.000 euro è deliberato, nello stesso 2013 dall’Associazione Il Villaggio ed erogato alla Progetto Senegal Onlus.

Costruzione di un’aula della scuola elementare di Touba Ndiaye ( Senegal )

Riceviamo e con piacere pubblichiamo una mail da Paolo Vivanet , della associazione Progetto Senegal ONLUS  che ci comunica la ultimata costruzione dell’aula della scuola elementare di Touba Ndiaye  per la quale avevamo dato il nostro contributo finanziario.

L’ interno dell’ aula

Buonasera Ignazio,

è sempre un piacere scambiare con Te. Vi seguo ‘da lontano’ e vedo che, oltre ad aver aiutato Noi ovvero Progetto Senegal Onlus, andate avanti con tenacia sostenendo progetti non solo in Africa ma anche molto vicino a casa nostra, cosa che Vi fa veramente onore e ci fa essere ancora più orgogliosi di aver scambiato con la Vostra associazione ed aver portato avanti un progetto insieme.

Come ricorderai il Vostro sostegno è andato principalmente a finanziare un aula della scuola elementare di Touba Ndiaye, piccolo villaggio di agricoltori a pochi chilometri da Mboro, regione di Thies, un centinaio di km a nord di Dakar.

Quando l’ abbiamo vista la prima volta, direi circa nel 2010/2011, avevamo appena finito il progetto della Case de Sante’ dello stesso villaggio e dell’ aula in questione c‘ erano solo le mura .

Vista di una finestra dell’aula prima dei lavori

Niente pavimento (solo sabbia), niente porta e finestre (solo le aperture di cui ti allego una foto miracolosamente sopravvissuta alla rottura dell’ hard disk ), niente tetto (solo il fantastico cielo senegalese che però, visto il sole e gli improvvisi temporali non è propriamente indicato per svolgere adeguatamente una mattinata di lezione). 

 

L’aula appena terminata

Dal nostro incontro, qualche hanno dopo, è nata la possibilità di portare a termine il locale e donare cosi’ agli studenti la quarta aula della scuola elementare di Touba Ndiaye (ovviamente prima di allora e fino alla realizzazione delle ultime due aule necessarie ci si adattava e si stava in classe mista ovvero circa due corsi per ogni aula!!!!…ti lascio immaginare la confusione con studenti di annate diverse, due insegnanti che spiegano argomenti diversi dividendo la lavagna in due con una strisciata di gesso…).

Un’altra visuale dell’aula

Unitamente alla ultimazione dell’ aula, quello stesso anno, è partito anche un gruppo di medici (per la seconda volta) che ormai accompagnano costantemente i nostri progetti e anzi, direi che ne fanno parte appieno. 

 Touba Ndiaye è sicuramente un villaggio con cui abbiamo stretto un legame particolare. Ti farà anche piacere sapere che, considerando che il corso di studi della scuola elementare è appunto di sei anni e che con l’ aula da Voi sostenuta eravamo a quattro, proprio nel dicembre 2017 abbiamo inaugurato le due aule mancanti da Noi finanziate e che vedrai nelle altre foto che ti allego.
Ti ricordo che il nostro sito è  www.progettosenegalonlus.it , dove troverai anche un riassunto della Nostra storia di associazione e dei progetti che ormai portiamo avanti da diversi anni a Mboro, Mboro sul mer, Touba Ndiaye ecc…Attualmente il nostro lavoro è rivolto principalmente al sostegno della scuola elementare di Mboro sul mer che si trova in condizioni disastrose per cui speriamo di riuscire a trovare rapidamente i fondi per mettere in sicurezza le cinque aule fatiscenti. 
Insomma…anche Noi andiamo avanti con le difficoltà che ben conosci ma il riscontro che ne traiamo da un punto di vista umano ci riempie totalmente e supera di gran lunga i brevi momenti di scoraggiamento o fatica.
Spero di poterti vedere presto di persona.
Un saluto a tutta l’ associazione ‘Il Villaggio Onlus’ e ancora grazie per quello che avete fatto per noi.
Un Abbraccio.
Paolo

 

Iniziativa per il Senegal

Riceviamo da Paolo Vivanet e volentieri pubblichiamo la locandina della mostra fotografica promossa dalla associazione nostra partner in Senegal .
Oggetto: locandina e flyer mostra

Continua a leggere

Costruzione di una classe della scuola elementare di Toubandiaje ( Senegal )

Richiesta di collaborazione che , volentieri pubblichiamo e sulla quale delibereremo quanto prima .
Ciao Ignazio, in allegato troverai il preventivo  per la costruzione, o meglio, ultimazione di una classe della scuola elementare di Toubandiaje, villaggio a circa 120 km a nord di Dakar.

Continua a leggere