Report sulla realizzazione della fattoria zootecnica in Camerun

Nel corso di un incontro dei componenti del direttivo e alcuni soci del Villaggio tenutasi il 25 agosto scorso Tonino Melis, che coordina la realizzazione in Camerun della fattoria zootecnica nel Comune di Gueré (Camerun del Nord), ci ha comunicato che al mese di agosto pressoché tutte le opere sono state realizzate e anche i capi di bestiame sono stati acquistati. 
Nel dettaglio sono stati realizzati:

  • la recinzione che ha comportato una spesa di 3.736,00 euro.
  • la trivellazione del pozzo con acquisto pompa e dei serbatoi spesa di 3.760,00 euro
  • le vasche di piscicoltura con acquistò degli avannotti e del mangime spesa di 911,00 euro
  • la sistemazione di campi per la produzione degli alimenti per il bestiame spesa di 450,00 euro
  • l’acquisto di mucche, maiali, pecore pulcini, anatre e relativi mangimi spesa di 931,00 euro
  • la costruzione dei ricoveri per il bestiame e della casa per gli operai spesa di 13.366,00 euro
  • spese per la formazione degli operai soci della cooperativa per euro 206,00

In totale le spese, quasi terminate, ammontano a 23.360,00 e raggiungeranno i 25.000,00 euro con le ultime spese già affrontate ed ancora da rendicontare.
Ricordando che abbiamo dato il nostro contributo tra il mese di ottobre 2020 ed il mese di marzo 2021, dobbiamo complimentarci con Tonino per la celerità nella spesa e per aver fatto rientrare nel budget previsto ciò che serviva realizzare.
Ora si pone l’esigenza di garantire un reddito minimo ai tre operai soci della cooperativa che per i primi 6 mesi non potranno ancora beneficiare dei ricavi delle vendite della fattoria. Per questo motivo il direttivo dell’Associazione Il Villaggio ha deciso di donare un ulteriore contributo di 1.000,00 euro che, tenuto conto dei salari in Camerun, permetterò ai tre soci operai di avere un reddito minimo dignitoso in questo periodo di 6 mesi.
Entro i prossimi 6 mesi sarà possibile fare un primo rendiconto dell’attività e capire quanto si riesca a raggiungere degli obiettivi che ci si era prefissati, sostanzialmente quello di garantire il reddito ai tre soci della Cooperativa e, in un successivo momento, pensare di coinvolgere anche giovani e famiglie del villaggio di Gueré nell’allevamento presso le proprie case di animali di bassa corte con conferimento alla Cooperativa per la vendita nei mercati. Resta fermo l’impegno morale dei giovani soci di destinare, appena sarà possibile, gli utili dell’attività verso il sostegno di altre attività economiche nello stesso territorio.