Bilancio 2012

Associazione “Il Villaggio”

 Via Macomer, 26 – 09127 Cagliari

 

Relazione sul bilancio 2012 e programmi 2013

( scarica pdf :Relazione bilancio 2012 ; Bilancio 2012 sinteticoBilancio 2012 )

 

Abbiamo raggiunto una raccolta di circa 60.000 euro nel triennio 2010-2011-2012

L’anno 2012 ha rappresentato per l’Associazione Il Villaggio una sorta di riflessione sui progetti in corso ed una verifica delle possibilità di attuarli, ma non è cessata, tuttavia, la raccolta di altri fondi e donazioni che hanno permesso di raggiungere nel triennio 2010-2011-2012 la somma complessiva di circa 60.000 euro.Sul nostro sito web sono stati pubblicati tutti i singoli proventi che abbiamo avuto nel 2012, come negli anni passati e questo è molto importante dal punto di vista della trasparenza della nostra attività.  Le giacenze di prodotti che erano 2.500 euro nel 2011, scendono a 1.460 euro alla fine del 2012: 16 kimono x 60 euro = 960 euro; pantaloncini e magliette per 500 euro. Tale abbigliamento sportivo è stato poi donato, a febbraio 2013, all’Associazione Pequena Ponte di Salvador Bahia con la quale sono in corso altri progetti di cooperazione e tale donazione fa seguito un’altra più piccola di altro abbigliamento consegnata a marzo 2012 direttamente da nostri soci andati in Brasile.

All’Associazione aderiscono 43 soci; nel 2012 abbiamo raccolto 21 quote ordinarie e diverse quote straordinarie.

Durante il 2012 non abbiamo erogato alcun contributo monetario, ma solo accantonato fondi raccolti tra il 2010 ed il 2012; in realtà, questa volta sono state messe le premesse, poi concretizzatesi nei primi tre mesi del 2013, per il finanziamento di due progetti di cooperazione, uno a Salvador Bahia, ed un altro nel Nord del Camerun.

Da segnalare infine che è tuttora attiva la convenzione per ricevere le donazioni del 5 x 1000 e ci auguriamo di essere riusciti a raccogliere cifre considerevoli anche su questo fronte.

I programmi per il 2013

La costruzione della nuova palestra a Salvador Bahia non è più all’orizzonte, come ci è stato detto dagli amici de la Pequena Ponte che nel frattempo hanno proceduto a ristrutturare un vecchio pollaio trasformandolo in una palestra per ju-jitsu che permette, ora, di avere un maggior numero di praticanti di questa disciplina. L’esigenza della nuova palestra, quindi, è meno pressante. In questo contesto dopo che ne abbiamo discusso nella assemblea dei soci del 23 dicembre scorso, abbiamo avanzato alla Pequena Ponte la proposta di finanziare un anno di stipendio di un istruttore onde agevolare tramite lo sport  il reinserimento sociale dei ragazzi con difficoltà di Salvador Bahia. La proposta, che comporta una spesa complessiva di 12.000,00 euro, è stata accettata dalla Pequena Ponte e verrà concretizzata nelle prossime settimane.

Un secondo campo di impegno dell’Associazione riguarda l’Africa, e precisamente il Nord del Camerun. Dopo che abbiamo incontrato nel mese di novembre 2012 Tonino Melis, padre saveriano in Africa da oltre 30 anni, quattro soci dell’Associazione hanno visitato tra fine gennaio ed inizio marzo la realtà di Yagoua e Mayda e verificato le possibilità di cooperare per realizzare tre mini progetti (orticoltura a Mayda, piscicoltura a Mayda, Centro Culturale a Yagoua) di cui abbiamo discusso nella assemblea dei soci del 10 febbraio scorso. I tre mini progetti sono stati approvati dai soci  per un primo lotto di importo complessivo di spesa a nostro carico pari a 9.400,00 euro, già erogati lo scorso mese di marzo. Da rilevare che quasi tutte le opere previste sono già state realizzate, a tempi di record e si pongono positive premesse per la realizzazione del secondo lotto di questi tre mini-progetti che è all’ordine del giorno dell’assemblea odierna. Peraltro avremo modo, nei prossimi mesi di avere come ospite Robert Kotsia, coordinatore della fattoria e dell’attività di piscicoltura a Mayda, oltre a Tonino Melis che farà rientro in Italia nello stesso periodo per un breve periodo di cura. In considerazione del contributo che Il Villaggio ha da essa ricevuto l’Associazione Prosolidar è stata informata della evoluzione dei progetti in corso in Brasile ed in Camerun.

Il rinnovo del Tesoriere

Durante l’ultima assemblea soci abbiamo rinnovato il direttivo con l’ingresso di alcuni altri soci e diversi giovani soci; propongo di formalizzare la nomina del nuovo Tesoriere nella persona di Giancarlo Morgante al posto di Chiara Melis che ha meno tempo a disposizione.

Il Presidente (Ignazio Cirronis)