Bilancio 2015

Associazione “Il Villaggio”

 Via Macomer, 26 – 09127 Cagliari

 

Relazione sul bilancio 2015 e programmi 2016

( scarica pdf :  Relazione bilancio 2015 ; Bilancio 2015  )

Altri 23.000 euro erogati nel 2015

Nel 2015 è proseguita l’erogazione di contributi di cooperazione sui progetti approvati l’anno precedente per il Nord Camerun e a supporto dei carcerati.Sul nostro sito web sono stati pubblicati tutti i singoli movimenti cassa, tanto in entrata che in uscita e quindi qui riepiloghiamo i dati essenziali

Donazioni

Progetto Nord Camerun 3° Lotto                                                                            20.000,00                     

Contributo straordinario a favore carcerati Buoncammino                           3.000,00

Il 2015 si è caratterizzato come l’anno di maggiore raccolta quote tra i soci (930,00 euro) e del contributo 5 x mille (2.815,58); tuttavia è stato un anno di relativa pausa delle nostre attività di raccolta fondi.Nel contempo, come segnalato sopra, abbiamo proseguito ad impiegare i fondi raccolti e ci da grande soddisfazione vedere completati gli interventi del 3° Lotto nel Nord del Camerun con la realizzazione del secondo impianto di piscicoltura e con la messa in opera del nuovo orto a Mayda con relativa occupazione di decine di abitanti del villaggio. Molto positivo il riscontro sul nuovo impianto di piscicoltura che, inaspettatamente, si è portato con sé la costituzione di diversi piccoli orti delle donne del villaggio circostante lo stagno che così sfruttano ancora più razionalmente l’approvvigionamento idrico realizzato col nostro progetto (pozzo e pannelli fotovoltaici)  per lo stagno e la piscicoltura, ma più che sufficiente anche per attività di coltivazioni ortive.

All’Associazione aderiscono 44 soci di cui 30 in regola con le quote associative.

Da segnalare infine che è tuttora attiva la convenzione per ricevere le donazioni del 5 x 1000 (con l’aspettativa di un ulteriore balzo in avanti per la raccolta 2014 che conosceremo a metà del 2016).

I programmi per il 2016

Ci troviamo ad inizio 2016 con un attivo di gestione di quasi 4.000 euro che  proponiamo di utilizzare incrementando  il“Fondo progetti di cooperazione” che utilizziamo anno per anno con le attività deliberate dall’Associazione.

Nel 2016 proseguiranno le attività di laboratorio a favore di carcerati, adulti e minori. Inoltre è possibile che venga iniziata una attività verso i rifugiati, in affiancamento alla Cooperativa Sa Scrussura di Sini che li ospita: si ipotizza la costituzione di una cooperativa agricola a Uras. Ci sono inoltre delle idee per nuove attività di cooperazione nel Nord Camerun per sviluppare ulteriormente reddito ed occupazione nei villaggi rurali. A tale proposito si intende riattivare la collaborazione con l’Associazione ProSolidar (onlus dei dipendenti bancari) che già ci ha sostenuto negli anni passati. Infine vorremmo provare a inserire i nostri progetti di cooperazione con il sistema del CROWDFUNDING, una forma di finanziamento collettivo che spesso viene adoperato per iniziative di solidarietà e/o per lo start up di aziende. Letteralmente vorrebbe dire “finanziamento della folla”. Si tratta in sostanza di preparare un progetto e di pubblicarlo sulla Rete chiedendo di finanziarlo dietro promessa di mettere ON LINE la sua realizzazione del progetto. Come ci suggerisce Gigi Porrà potremmo mettere in vetrina la bella storia del Villaggio e quello che ha fatto in questi anni, cosa che riceve grande interesse sul nostro sito che continua a ricevere un grande numero di viste; una media costante di più di 40 giornaliere con punte anche di 70/80;abbiamo superato nel 2015 le 80.000 visite con un incremento, nell’anno, di ben 17.000 visite!

In conclusione vi invito alla a approvazione del bilancio deliberando la destinazione dell’avanzo di gestione (3.948,01) al Fondo progetti cooperazione.

 

Il Presidente (Ignazio Cirronis)