Bilancio 2016
Associazione “Il Villaggio”
Via Macomer, 26 – 09127 Cagliari
Relazione sul bilancio 2016 e programmi 2017
( scarica pdf : Relazione bilancio 2016 Bilancio 2016 )
Nel 2016 abbiamo realizzato una raccolta di quote associative pari a 695 euro; le entrate si sono irrobustite grazie al forte incremento della quota del 5 x mille (Anno 2014) che si è attestata a 3.872,54, la cifra più alta mai raggiunta nella storia dell’Associazione Il Villaggio. Nel complesso le entrate sono state pari a 4.732,54 euro. Dal lato delle uscite abbiamo finanziato le attività di laboratorio di scrittura creativa e di mosaico al carcere di Uta. Insieme alle piccole spese amministrative, il totale dei costi è stato di 5.047,12 euro, con un leggero passivo di euro 314,58 che è il risultato della differenza netta tra entrate e uscite senza aver toccato il Fondo progetti cooperazione.
All’Associazione aderiscono 48 soci di cui 25 in regola con le quote associative.
Da segnalare infine che è tuttora attiva la convenzione per ricevere le donazioni del 5 x 1000 (con l’aspettativa di un ulteriore balzo in avanti per la raccolta 2015 che conosceremo a metà del 2017).
I programmi per il 2017
Ci troviamo ad inizio 2017 con un “Fondo progetti di cooperazione” di oltre 24.000,00 di euro e per questo motivo il direttivo dell’Associazione ha sollecitato il nostro amico Tonino Melis a presentare un altro progetto (officina di carpenteria) che potremo realizzare anche con il supporto che auspichiamo dell’Associazione Prosolidar che già in passato ha voluto sostenere le nostre iniziative; si tratta di un progetto che prevede l’impiego di 6-7 lavoratori in forma cooperativa per la creazione e la gestione di una officina di carpenteria nella cittadina di Yagoua, nel Nord del Camerun con acquisto di terreno (1.000 metri quadri) e costruzione di fabbricati lavorazione, magazzino e uffici (100 metri quadrati). Il progetto comporta un costo complessivo di circa 40.000 euro comprese le spese per l’attività formativa e preparatoria. L’attività sarebbe da supporto allo sviluppo edile del territorio, molto dinamico.
Inoltre nel 2017 pensiamo di ripetere i laboratori sul mosaico e/o sulla scrittura creativa a favore di detenuti o comunque di altre categorie di persone disagiate.
Cagliari, 5 maggio 2017.
Il Presidente
Ignazio Cirronis