Bilancio 2011
Associazione “Il Villaggio”
Via Macomer, 26 – 09127 Cagliari
Relazione sul bilancio 2011 e programmi 2012
( scarica pdf : Relazione bilancio 2011 ; Bilancio 2011 sintetico : Bilancio 2011 )
Abbiamo raggiunto una raccolta di 50.000 euro
L’anno 2011 è stato molto positivo, per l’Associazione, dal punto di vista della raccolta fondi per i progetti deliberati. Abbiamo raccolto più di 30.000 euro attraverso le diverse iniziative realizzate e considerando anche il contributo straordinario dell’Associazione Prosolidar che ci ha donato 22.000 euro. Ora abbiamo accantonato 50.000 euro, considerando anche i fondi del 2010, grazie alle feste, all’emissione delle azioni di partecipazione, alla produzione di oggetti artigianali e salsicce ed, in ultimo, anche ai calendari de Il Villaggio. Abbiamo raggiunto questo risultato di raccolta anche grazie al contributo di diversi soci che hanno donato all’Associazione molte materie prime e oggetti necessari per la realizzazione delle attività di raccolta fondi (materiali per i pranzi e gli incontri conviviali, prodotti biologici dei soci di ASAB Sardegna, materie prime per i gioielli, gli stessi calendari dell’Associazione). Sul nostro sito web sono stati pubblicati tutti i singoli proventi che abbiamo avuto nel 2011, come negli anni passati e questo è molto importante dal punto di vista della trasparenza della nostra attività. Le giacenze di prodotti che erano 3.500 euro nel 2010, scendono a 2.500 euro: 24 kimono x 60 euro =1.440 euro; 80 calendari x 6 euro = 480 euro; pantaloncini e magliette per 500 euro; oggetti della “gioielleria” per 500 euro; che prudenzialmente riduciamo all’85% del valore di acquisto.
Abbiamo creato diverse occasioni per scambi di amicizia tra i soci. All’Associazione aderiscono 43 soci; nel 2011 abbiamo raccolto 32 quote ordinarie e diverse quote straordinarie.
Mi piace mettere in rilievo che un’amica della nostra Associazione, Nicoletta, anche a seguito delle nostre iniziative a favore della cooperazione per il Brasile, ha deciso di stare 3 mesi nello Stato di Bahia ed anche presso la Pequena Ponte per attività sociali e di volontariato.
Durante il 2011 non abbiamo erogato alcun contributo, ma solo accantonato fondi raccolti tra il 2010 ed il 2011; in realtà, ma a valere sul bilancio 2010, abbiamo inviato una quota di 600 euro al progetto di alfabetizzazione del villaggio Pushtan.
Da segnalare infine che nel 2011 è stata attivata la convenzione per ricevere le donazioni del 5 x 1000 e ci auguriamo di essere riusciti a raccogliere cifre considerevoli anche su questo fronte.
I programmi per il 2012
L’obiettivo della palestra a Salvador Bahia è sempre più vicino: in questi giorni verrà presentata la richiesta di licenza edilizia al Comune di Salvador Bahia e speriamo che entro l’estate possano iniziare i lavori di costruzione della palestra.
Stiamo per presentare richiesta alla Fondazione Banco di Sardegna di un contributo di 20.000 euro che ci permetterebbe di qualificare ancora di più il progetto della palestra; ci auguriamo la risposta sia positiva, ma non ci fermeremo certo in caso contrario. A marzo io e Chiara andremo in Brasile, forse in compagnia di altri soci, e potremo verificare la situazione sul posto. Entro metà anno potremo fare il punto sia sulle richieste di contributo esterno che sulla nostra ulteriore capacità di raccolta fondi. L’assemblea ha il compito di delineare le proposte per il 2012 ed è chiamata oggi a farlo.
Il rinnovo del Tesoriere
Durante l’ultima assemblea soci abbiamo integrato il direttivo con Chiara Melis e Carla Morgante; oggi propongo di formalizzare la nomina del nuovo Tesoriere nella persona di Chiara Melis al posto della dimissionaria, per motivi familiari, Francesca Valdes.
Il Presidente
Ignazio Cirronis
ASSOCIAZIONE IL VILLAGGIO
Via Macomer 26 – 09127 Cagliari
BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2011
PRIMA PARTE |
RENDICONTO PATRIMONIALE
ATTIVO
Rimanenze oggetti e prodotti delle attività Sociali | 2.500,00 |
Cassa ______________________________________________________ | 177,50 | |
Banca _____________________________________________________ | 50.616,92 | |
TOTALE ATTIVITA’ 53.294,42 | ||
PASSIVO
Risultato positivo 2010 | 19.905,70 |
TOTALE PASSIVITA’ 19.905,70 |
TOTALE ATTIVITA’ |
53.294,42 | ||
AVANZO GESTIONE |
33.388,72 | ||
SECONDA PARTE |
RENDICONTO ECONOMICO
COSTI
e) | Spese generali: | |||
§ materiale di consumo (pranzo del contadino)_____________ | 100,00 ___________ | |||
§ cancelleria e stampati _________________________________ | 36,00____________ | |||
§ spese c/c postale _____________________________________ | 48,45____________ | |||
TOTALE COSTI | 184,45 | |||
RENDITE
b) | Contributi, sovvenzioni e lasciti: | ||||
§ da parte di soggetti privati (Prosolidar onlus) | 22.000,00 | ||||
c) | Quote sociali ordinarie e straordinarie: | ||||
§ 28 quote lavoratore | 700,00 | ||||
§ 4 quote non lavoratore | 40,00 | ||||
§ quote straordinarie__________________________________ | 5.394,00_________ | ||||
d) | Proventi vari: | ||
§ Vendite oggetti e prodotti dei soci___________________ | 2.826,00 | ||
§ Incontri ________________________________________ | 2.485,00 | ||
§ Interessi attivi c/c | 78,17 |
TOTALE RENDITE | 33.523,17 |
RIEPILOGO |
||
TOTALE COSTI | 184,45 | |
TOTALE RENDITE | 33.523,17 | |
DIFFERENZA + o – |
+33.338,72 |
IL PRESIDENTE IL TESORIERE
Ignazio Cirronis Francesca Valdes