In questi anni abbiamo messo in piedi molte attività.
Alcune di queste ci hanno consentito di esprimere
la nostra solidarietà con dei contributi importanti.
Altre sono state meno fortunate.
Tutte ci hanno consentito di crescere
In questi anni abbiamo messo in piedi molte attività.
Alcune di queste ci hanno consentito di esprimere
la nostra solidarietà con dei contributi importanti.
Altre sono state meno fortunate.
Tutte ci hanno consentito di crescere
18 Luglio 2010
Carissimi, nella scorsa settimana siamo finalmente riusciti a mettere in funzione la prima cisterna, quella per l’acqua di casa e del piccolo orto;
Quasi un quintale il pescato in Camerun!
Carissimi Mondo e Rita, sono appena rientrato dalla fattoria dove ho passato la serata di ieri e la notte;
Cari amici e soci de Il Villaggio, chiudiamo il 2014 e festeggiamo il Natale con alcune belle notizie.
La recente assemblea dei soci de Il Villaggio di sabato 15 novembre ha discusso, tra le altre cose, del possibile intervento di solidarietà con i carcerati proposto da Carlo.
Associazione “Il Villaggio” Via Macomer, 26 – 09127 Cagliari Relazione sul bilancio 2013 e programmi 2014
Il Villaggio ha collaborato alla organizzazione delle PARALIMPIADI di equitazione, salto a ostacoli e dressage che si sono tenute il 13 e 14 settembre.
Riceviamo da Paolo Vivanet e volentieri pubblichiamo la locandina della mostra fotografica promossa dalla associazione nostra partner in Senegal . Oggetto: locandina e flyer mostra
L’Associazione “Il Villaggio”
Richiesta di collaborazione che , volentieri pubblichiamo e sulla quale delibereremo quanto prima . Ciao Ignazio, in allegato troverai il preventivo per la costruzione, o meglio, ultimazione di una classe della scuola elementare di Toubandiaje, villaggio a circa 120 km a nord di Dakar.
Salvador Bahia, 18 marzo 2012.
Abbiamo il piacere di comunicare a coloro che in questi anni ci hanno sostenuto che il 20 febbraio ci sarà un incontro con Rita Maria Alves , la coordinatrice della associazione Pequena Ponte.
Da due anni El Salvador, che è una Repubblica presidenziale, ha come presidente un giornalista indipendente, Mauricio Funes, che è stato appoggiato dalla sinistra.